Come aprire una società a Malta

società

Dato il regime fiscale favorevole dell’isola di Malta, sempre più persone sono tentate dall’idea di aprire una società LTD (Limited Company) nel suddetto Stato e decidere di trasferirsi per cominciare una nuova vita.
Una società di questo tipo corrisponde a una SRL italiana (Società Responsabilità Limitata), ma, a differenza del nostro Paese, offre diversi benefici, basti pensare al regime di tassazione e alla costituzione. 

Perché aprire una società Limited a Malta

L’apertura di una società Limited a Malta presenta diversi vantaggi fiscali sia nei confronti delle persone che hanno l’intenzione di aprirne una, sia di quelle che vogliono trasferire la loro impresa all’estero.
È inoltre doveroso segnalare lo snello iter burocratico, il quale si rivela assai incoraggiante per qualunque imprenditore.
Non bisogna poi dimenticare lo stile di vita rilassato di Malta. 

Come costituire una società Limited a Malta e relativi costi

Quando si intende aprire una società SRL in Italia, è necessario disporre di un capitale minimo pari a diecimila euro, capitale che non tutti gli imprenditori, specie se giovani e alle prime armi, non possiedono.
A Malta bastano invece 1165 euro, di cui il venti per cento deve essere verso in fase di costituzione della società e cifra corrisponde a circa 240 euro. 

Documenti necessari per aprire una società a Malta 

Quando ci si appresta ad aprire una società a Malta, bisogna presentare i seguenti documenti:

– gli Articles of Association, ovvero le norme volte a regolare sia le responsabilità dei singoli soci, sia i rispettivi ruoli di potere;

– il Memorandum of Association contenente l’elenco dei soci.

Una volta presentati i documenti richiesti, deve essere pagata una tassa di registrazione al Registrar of Companies, il cui importo è pari a 210 euro.
Parlando invece delle tempistiche, occorrono dalle 24 alle 48 ore. 

Cosa fare in caso di società unipersonale

Al fine di velocizzare l’iter burocratico oppure per lavorare in totale autonomia, si può aprire una società unipersonale e in questo caso non bisognerà presentare gli Articles of Association. 

Tutti i vantaggi di fondare una società a Malta

Malta risulta essere molto vantaggiosa, a partire dall’aspetto fiscale, in quanto le società vengono sottoposte a una tassazione pari al 35%.
Occorre però tenere a mente che questa isola non deve essere affatto considerata un paradiso offshore oppure fiscale, in quanto richiede massimo rispetto delle regole delle banche e la massima trasparenza.
In più gli istituti bancari richiedono la fornitura di determinate garanzie ed effettuano dei minuziosi monitoraggi sulle persone straniere che desiderano aprire un’impresa nel loro Paese. 

A chi affidarsi per aprire una società Limited a Malta

Sebbene la burocrazia maltese sia più snella e rapida rispetto a quella italiana, è molto puntuale e precisa.
Per tale ragione, se non ci si attiene alle regole, il proprio obiettivo potrebbe essere messo a repentaglio e ci si potrebbe imbattere in guai di tipo penale e civile.
Meglio dunque contattare delle apposite società intermediarie come Italian Limited, i cui professionisti si sanno destreggiare alla perfezione e consentono di fondare la propria impresa in tempi celeri.
Prima di firmare qualsiasi contratto, si consiglia però di prenotare una consulenza conoscitiva, grazie alla quale si avrà la possibilità di esporre ambizioni, perplessità e aspettative.