Tutti ormai abbiamo l’abitudine di guardare lo smarpthone nei momenti vuoti, quando non c’è nulla da fare o desideriamo fare una pausa dai vari impegni, si tratta di un vizio che può diventare a tutti gli effetti una dipendenza, difficile da gestire e risolvere.
Cercando su Google è però possibile scoprire che esistono diverse app in grado di porre rimedio a questo tipo di problema che oltre a ridurre l’attività personale può creare delle vere e proprie difficoltà riguardanti la produttività e la concentrazione sia a livello lavorativo, sia di studio.
A seguito di qualche ricerca abbiamo analizzato con attenzione le varie applicazioni, cercando di capire quali sono le migliori e le più indicate in base al tipo di smartphone che si possiede.
App per ridurre l’utilizzo di un telefono Android
Sono almeno due le applicazioni suggerite per chi possiede un telefono Android e vuole cercare un rimedio per evitare di perdere tempo sui social o su programmi inutili.
Benessere Digitale
Si tratta nello specifico di una funzionalità nata da Google che agisce con due differenti modalità: si può scegliere di impostare un timer di utilizzo per ogni singola applicazione presente sullo smartphone, scaduto il tempo non è più possibile effettuare l’accesso fino al giorno seguente, passata quindi la mezzanotte. Oppure è possibile attivare la modalità relax e disattivare in questo modo tutti gli avvisi e le notifiche.
Per attivare quest’applicazione basta andare sulle impostazioni del telefono e cliccare la voce ”Benessere digitale”, per la modalità relax basta spostare l’interruttore su ”on”, è anche possibile decidere periodicamente a che ora far iniziare o disattivare questo tipo di funzione.
BlackOut
E’ un’applicazione ancora più drastica ed efficace perfetta per chi vuole evitare distrazioni mentre lavora o studia. Lo schermo con quest’app viene totalmente oscurato per un periodo di tempo definito: con la versione gratuita si hanno a disposizione al massimo 3 ore e 59 minuti, con quella a pagamento è possibile aumentare ancora di più lo stop del proprio telefono.
Per il corretto funzionamento di BlcakOut è fondamentale concedere le varie autorizzazioni e i permessi necessari.
Quando l’applicazione è attiva possono solo essere effettuate telefonate, nient’altro, per eliminare il blocco prima che si disattivi il timer è necessario riavviare il telefono.
Cercando su Play Store esistono molte altre applicazioni di questo genere, come ad esempio Forest, Pomodoro Smart Timer oppure Productivity Challenge Timer.
App per ridurre l’utilizzo di un telefono iOS
Anche l’IPhone ha di serie una sua funzione specifica per ottenere un utilizzo consapevole dei dispositivi elettronici, oppure esistono delle applicazioni alternative, molto valide e perfette per evitare distrazioni mentre si sta facendo altro.
Tempo di utilizzo
Tempo di utilizzo monitora le diverse attività digitali e le comunica all’utente attraverso differenti schemi, in questo modo si possono modificare le proprie abitudini, riducendo l’utilizzo di alcune applicazioni.
Andando sulle impostazioni è inoltre possibile rendere inutilizzabile lo smartphone per un determinato periodo di tempo, avendo a disposizione solo le chiamate ed eventuali app precedentemente consentite.
Questo strumento consente inoltre di bloccare solo determinate applicazioni, mettendo una spunta accanto al nome e rendendole inattive per specifici periodi di tempo.
È comunque sempre possibile, attraverso le impostazioni, eliminare, modificare o ridurre i blocchi.
Focus Keeper
E’ un’applicazione basata sul sistema Pomodoro, dopo un certo lasso di tempo è infatti possibile fare una pausa e a seguito di tre round aumenta il periodo di utilizzo, se prima erano cinque minuti, dopo il terzo round andato a buon fine si può arrivare fino a quindici minuti di pausa.
Si tratta di un’app gratuita che può essere scaricata in qualsiasi momento dal proprio smartphone.
Altre applicazioni disponibili sono per iOS: Flat Tomato, Plantie oppure Moment.